aggiornato al: 15.12.08
 
Ingegneria Meccatronica
Equivalenze vecchio-nuovo ordinamento 2008-2009

Note generali

  1. Tutti gli insegnamenti previsti consistono in un modulo da cinque o in due moduli da dieci crediti complessivi: nel transitorio, valido fino all’anno accademico 2011-2012, gli studenti che avessero nel piano di studio un insegnamento da cinque crediti riassorbito in uno da dieci crediti, potranno seguirlo nell’emisemestre previsto e sostenere l’esame al termine dell’emisemestre.
  2. Gli iscritti al primo anno nel 2008-2009 devono adeguarsi al piano illustrato: si ricorda che in mancanza di un piano di studi personale presentato entro il 31 dicembre 2008 lo studente potrà seguire e sostenere gli esami limitatamente al piano di studi ufficiale. 
  3. L’indicazione “(1)” e “(2)” dopo il nome dell’insegnamento indica il primo o il secondo emisemestre.

Equivalenze - versione stampabile

anno

Vecchia Denominazione

Materia Equivalente

1

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica I (1)

Analisi Matematica 2

Analisi Matematica  I (2)

Geometria ed Algebra

Geometria ed Algebra

Informatica 1

Informatica 1 e Applicazioni Informatiche (1)

Applicazioni informatiche

Informatica 1 e Applicazioni Informatiche (2)

Disegno di Macchine 1

Disegno di Macchine

Fisica 1

Fisica I (1)

Fisica 2

Fisica I (2)

Economia applicata all’Ingegneria

Economia Applicata all’Ingegneria e Ricerca Operativa (1)

Ricerca Operativa

Economia Applicata all’Ingegneria e Ricerca Operativa (2)

1

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica I (1)

Analisi Matematica 2

Analisi Matematica  I (2)

Geometria ed Algebra

Geometria ed Algebra

Informatica 1

Informatica 1 e Applicazioni Informatiche (1)

Applicazioni informatiche

Informatica 1 e Applicazioni Informatiche (2)

Disegno di Macchine 1

Disegno di Macchine

Fisica 1

Fisica I (1)

Fisica 2

Fisica I (2)

Economia applicata all’Ingegneria

Economia Applicata all’Ingegneria e Ricerca Operativa (1)

Ricerca Operativa

Economia Applicata all’Ingegneria e Ricerca Operativa (2)

2

Inglese

Inglese

Fisica 3

Elettromagnetismo ed Elettrotecnica (1)

Elettrotecnica 1

Elettromagnetismo ed Elettrotecnica (2)

Chimica

Chimica (1)

Elementi di Scienza delle Costruzioni

Resistenza dei materiali

Fisica Tecnica 1

Fisica Tecnica e Macchine (1)

Macchine 1

Fisica Tecnica e Macchine (2)

Meccanica Applicata alle Macchine 1

Meccanica applicata alle Macchine

Elettronica 1

Elettronica 1 e Sensori ed Attuatori (1)

Sensori e attuatori

Elettronica 1 e Sensori ed Attuatori (2)

3

Elettronica dei sistemi digitali 1

Elettronica sistemi digitali (1)

Tecnologia Meccanica 1

Tecnologia Meccanica 1 (1)

Costruzione di Macchine 1

Costruzioni di Macchine e Calcolo Automatico (1)

Calcolo Automatico dei Sistemi Meccanici

Costruzioni di Macchine e Calcolo Automatico (2)

Elettronica di potenza

Elettronica di potenza e Elaborazione dei Segnali (1)

Elaborazione dei Segnali

Elettronica di potenza e Elaborazione dei Segnali (2)

Controlli automatici 1

Controlli Automatici

Impianti Industriali 1

Impianti Industriali (1)

Progetto di sistemi meccatronici

Progetto Sistemi Meccatronici

a scelta

Scienza e Tecnologia dei Materiali 1

Scienza e Tecnologia dei Materiali

Metallurgia 1

Metallurgia 1

Sistemi Elettronici Programmabili

Sistemi Elettronici Programmabili

Tecnologia meccanica 2

Tecnologia Meccanica 2

Metrologia (Misure meccaniche)

Metrologia - Misure Meccaniche

Metrologia (Misure elettriche)

Metrologia - Misure Elettriche

Copyright © 2007 SR Colleferro. Inc. All rights reserved.